Informativa sulla PrivacyReset Cookie

3aca577c3efcbc0269d4a8a4455133b79aba6ab0
COME ARRIVARE
MAIL CREMONA
MAIL MANTOVA
LE NOSTRE SEDI

Per scoprire dove siamo e come raggiungerci clicca qui

fp.cremona@cisl.it

fps.mantova@cisl.it

V.le Trento Trieste, 52 – 26100 Cremona - 0372 596 823

Via Torelli, 10 – 46110 Mantova - 0376 352 232

LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

Le news della CISL FP Asse del PO dai territori di Cremona e Mantova. Informazione sindacale, contrattuale, previdenziale e di welfare

© CISL FP Asse del Po

Documenti trasparenza  I Cookie info I  Segnala un link non funzionante  I  Photo Credits

Informativa sulla Privacy

CISL FP Asse del Po. Domanda Bonus Mamme 2025. Chi, come, quando: il promemoria!

2025-11-03 10:48

CISL FP Asse del Po

welfare, cisl-fp-asse-del-po, cisl-funzione-pubblica-asse-del-po, cisl-fp, cisl-asse-del-po, bonus-mamme-2025, domande-bonus-mamme,

CISL FP Asse del Po. Domanda Bonus Mamme 2025. Chi, come, quando: il promemoria!

Al via le domande per lavoratrici dipendenti, pubbliche e private, madri di 2 o più figli. Come si presenta la domanda.

news-banner-testa.jpg

Al via le domande per le lavoratrici dipendenti, pubbliche e private, madri di due o più figli (sono compresi i figli adottivi o in affidamento preadottivo) il cui reddito NON sia superiore a 40.000 euro annui.

 

Del bonus mamme 2025 avevamo già parlato a luglio su questo sito, in attesa delle istruzioni operative circa la domanda. Ora facciamo un rapido ripasso e scopriamo come presentare la domanda.

db63aa9c-9e99-4792-932d-c313bc3b6eaa.jpeg

CHI NE HA DIRITTO
Il bonus spetta per l'anno 2025:

  • alle lavoratrici con contratto di lavoro a tempo determinato o indeterminato, madri di 2 figli, fino al compimento del 10° anno del secondo figlio (quindi il figlio più piccolo deve avere meno di 10 anni);
  • alle lavoratrici con contratto a tempo determinato, madri di 3 o più figli, fino al compimento del 18° anno del figlio più piccolo (vedi anche nota sottostante).

 

Attenzione però:

  • Il requisito relativo al numero dei figli deve sussistere alla data del 1° gennaio 2025 o si deve perfezionare entro il 31 dicembre 2025.
  • Le lavoratrici madri di tre o più figli con contratto a tempo indeterminato, fino al compimento del 18° anno di età del figlio più piccolo, possono accedere fino al 31 dicembre 2026 all’esonero del 100% dei contributi previdenziali per la quota a loro carico (art. 1, comma 180 della L. 30 dicembre 2023, n. 213).


QUANTO SPETTA
40 euro mensili, a decorrere dal 1° gennaio 2025, per ogni mese o frazioni di mese lavorato (fino ad un massimo di 480 euro). La somma non è imponibile a fini fiscali e contributivi e non rileva ai fini dell’ISEE.

 

COME SI PRESENTA LA DOMANDA
Accedendo direttamente al servizio online INPS o tramite patronato INAS CISL, entro il 9 dicembre 2025 (per chi ricorre al patronato, gettando un'occhiata sul calendario, è caldamente suggerito fissare come data limite il 6 dicembre 2025).

 

Attenzione:
Se i requisiti si maturano dopo il 9 dicembre (ma comunque entro il 31 dicembre 2025) il
termine di scadenza delle domande è il 31 gennaio 2026.

 

QUANDO E' EROGATO IL BONUS
Il bonus è erogato in una unica tranche con la mensilità di dicembre 2025. Per le domande inoltrate entro il 31 gennaio 2026 il bonus viene erogato a febbraio 2026.

 

IL MATERIALE UTILE
Locandina CISL FP
Circolare INPS

news-banner-di-coda.jpg
acqua