Informativa sulla PrivacyReset Cookie

3aca577c3efcbc0269d4a8a4455133b79aba6ab0
COME ARRIVARE
MAIL CREMONA
MAIL MANTOVA
LE NOSTRE SEDI

Per scoprire dove siamo e come raggiungerci clicca qui

fp.cremona@cisl.it

fps.mantova@cisl.it

V.le Trento Trieste, 52 – 26100 Cremona - 0372 596 823

Via Torelli, 10 – 46110 Mantova - 0376 352 232

LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

Le news della CISL FP Asse del PO dai territori di Cremona e Mantova. Informazione sindacale, contrattuale, previdenziale e di welfare

© CISL FP Asse del Po

Documenti trasparenza  I Cookie info I  Segnala un link non funzionante  I  Photo Credits

Informativa sulla Privacy

CISL FP Asse del Po. Al via trattativa per rinnovo contratto unificato Croce Rossa, Anpas, Misericordie

2025-08-26 10:25

CISL FP Asse del Po

Terzo Settore, cisl-fp-asse-del-po, cisl-funzione-pubblica-asse-del-po, cisl-fp, cisl-asse-del-po, terzo-settore, ccnl-unificato, croce-rossa-italiana, anpas, misericordie,

CISL FP Asse del Po. Al via trattativa per rinnovo contratto unificato Croce Rossa, Anpas, Misericordie

Si è aperto lo scorso 6 agosto Il tavolo negoziale nazionale per l’unificazione dei CCNL di Croce Rossa, Anpas e Misericordie

news-banner-testa.jpg

Con uno spirito di responsabilità condivisa e con uno sguardo rivolto al futuro del sistema di emergenza-urgenza, si è aperto lo scorso 6 agosto, nella sede della Croce Rossa Italiana a Roma, il tavolo negoziale nazionale per l’unificazione dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro per il personale impiegato nel trasporto sanitario, nei servizi di emergenza-urgenza e protezione civile.

 

Un momento storico, voluto congiuntamente dalla Croce Rossa Italiana, Anpas, Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia e dalle organizzazioni sindacali Fp Cgil, Cisl FP e Uil Fpl con l’obiettivo di superare la frammentazione contrattuale che da anni caratterizza il settore e conferire equità di trattamento, riconoscimento professionale e garanzie omogenee a lavoratori e lavoratrici impegnati quotidianamente in prima linea per rispondere ai bisogni dei cittadini.

 

L’avvio di questo percorso rappresenta un momento di maturità per l’intero Terzo Settore ed è il riconoscimento del valore pubblico del lavoro svolto da migliaia di soccorritori, autisti e personale tecnico e sanitario. Obiettivo del tavolo sarà definire un unico impianto contrattuale nazionale, in grado di rispondere in modo coerente alle evoluzioni normative, alle sfide della continuità assistenziale e all’aumento della domanda di servizi di emergenza e dare risposte concrete alle aspettative salariali del personale.

 

Le parti hanno già calendarizzato diversi incontri per entrare nel merito del negoziato che dovrà tenere in considerazione i tempi necessari del rinnovo dei vertici nazionali della Confederazione Nazionale delle Misericordie previsto entro la fine dell’anno. 

news-banner-di-coda.jpg
acqua