Informativa sulla PrivacyReset Cookie

Condividi questa pagina

3aca577c3efcbc0269d4a8a4455133b79aba6ab0
COME ARRIVARE
MAIL CREMONA
MAIL MANTOVA
LE NOSTRE SEDI

Per scoprire dove siamo e come raggiungerci clicca qui

fp.cremona@cisl.it

fps.mantova@cisl.it

V.le Trento Trieste, 52 – 26100 Cremona - 0372 596 823

Via Torelli, 10 – 46110 Mantova - 0376 352 232

LE NOTIZIE IN TEMPO REALE

Le news della CISL FP Asse del PO dai territori di Cremona e Mantova. Informazione sindacale, contrattuale, previdenziale e di welfare

© CISL FP Asse del Po

Documenti trasparenza  I Cookie info I  Segnala un link non funzionante  I  Photo Credits

Informativa sulla Privacy

CISL FP Asse del Po. Sanità pubblica lombarda: firmata l’intesa sulle Risorse aggiuntive regionali (Rar) 20

2024-09-06 10:11

CISL FP Asse del Po

Sanità, sistema-sanitario-lombardo, ssr-comparto-sanita, risorse-aggiuntive-regionali, rar-2024, cisl-fp-asse-del-po, cisl-funzione-pubblica-asse-del-po, cisl-fp-cremona, cisl-fp-mantova, cisl-fp,

CISL FP Asse del Po. Sanità pubblica lombarda: firmata l’intesa sulle Risorse aggiuntive regionali (Rar) 2024 per il comparto.

Sottoscritta l’intesa sulle Risorse Aggiuntive Regionali (RAR) per l’anno 2024 per il personale del comparto del Sistema Sanitario lombardo di Ats/Asst, Irc

9510ac93-e187-4bd8-b497-852de763230c-1247101462.jpg


Firmata in data odierna, con la Direzione Generale Welfare di Regione Lombardia, l’intesa sulle risorse aggiuntive regionali per il 2024, applicata alle lavoratrici e ai lavoratori del comparto sanità pubblica, dipendenti dai diversi enti del SSR: agenzie di tutela della salute (Ats),aziende socio sanitarie territoriali (Asst), istituti di ricerca e cura a carattere scientifico di diritto pubblico (Irccs), istituto zooprofilattico sperimentale (Izs), aziende di servizi alla persona (Asp), Agenzia regionale per la protezione ambientale (Arpa), Agenzia regionale di emergenza urgenza (Areu), Agenzia di controllo del sistema sociosanitario lombardo (Acss).


La quota complessiva delle RAR 2024 per il comparto é 84.520.800 Euro comprensivi di oneri e irap. Il numero di dipendenti interessati è di 85.863 (al 31/12/23).


 


1b7413cd5f088bf45859566208f131450202857d.jpged7fc40ea1a85644604643487cce8b1924313513.jpg


Scarica la locandina pdf


Tra i macro obbiettivi: l’ integrazione e interconnessione ospedaliera – anche territoriale attraverso la promozione di forme di integrazione organizzativa e clinica, anche con riferimento all’integrazione dei diversi setting assistenziali; la progressiva messa a sistema delle Case di Comunità, Ospedali di Comunità, Centrale Operativa Territoriale; L’integrazione e interconnessione nella disciplina di salute mentale, dipendenze, disabilità e sanità penitenziaria anche attraverso la sperimentazione dei budget di salute; la definizione di progetti finalizzati all’introduzione di tecnologie digitali innovative in una logica integrativa dei servizi sanitari e sociosanitari, amministrativi/tecnici, ivi compresa la cartella clinica informatizzata; progetti per attuare politiche basate sull’ approccio integrato finalizzato ad assicurare globalmente la protezione e la promozione della salute, con una spiccata attività di integrazione tra i professionisti del sistema ed il coinvolgimento di tutti gli stakeholder per una gestione efficace, efficiente e coordinata; lo sviluppo di progetti legati al miglioramento e perfezionamento della gestione delle agende ambulatoriali e lo sviluppo di progetti atti ad individuare misure di prevenzione, gestione e contrasto ad ogni forma di aggressione sui luoghi di lavoro.


Il 50% delle Rar sarà erogato il prossimo ottobre, l’altra metà a maggio 2025.




1b7413cd5f088bf45859566208f131450202857d.jpged7fc40ea1a85644604643487cce8b1924313513.jpg




Prevista una quota aggiuntiva annua 227,00 Euro al personale sanitario (infermiere, infermiere pediatrico, ostetrica), al personale tecnico sanitario, della prevenzione, dell’area della riabilitazione, nonché al restante personale operante su turni articolati sulle 24 ore (h 24) di cui all’art. 106 c.3.        


Inoltre prevista una quota aggiuntiva annua di 100,00 Euro al personale sanitario (infermiere, infermiere pediatrico, ostetrica), al personale tecnico sanitario, della prevenzione, dell’area della riabilitazione non ricompreso nel punto 1).


Abbiamo ottenuto le migliori garanzie per tutti i dipendenti destinatari dell’accordo Rar 2024!



e0214fc7-e0d1-4b22-a2b6-8d6336c3f6a7-626821003.jpg


acqua