Informativa sulla PrivacyReset Cookie

Condividi questa pagina

3aca577c3efcbc0269d4a8a4455133b79aba6ab0
COME ARRIVARE
MAIL CREMONA
MAIL MANTOVA
LE NOSTRE SEDI
bandiera

Per scoprire dove siamo e come raggiungerci clicca qui

fp.cremona@cisl.it

fps.mantova@cisl.it

V.le Trento Trieste, 52 – 26100 Cremona - 0372 596 823

Via Torelli, 10 – 46110 Mantova - 0376 352 232

© CISL FP Asse del Po

Documenti trasparenza  I Cookie info I  Segnala un link non funzionante  I  Photo Credits

Informativa sulla Privacy   -  Reset Cookie

FUNZIONI CENTRALI

Donne e uomini che muovono gli ingranaggi dello Stato

immagine

COMPARTO FUNZIONI CENTRALI

E' grazie al lavoro delle le donne e degli uomini che operano nei grandi organismi statali che il nostro Paese funziona senza interruzione, offrendo un servizio indispensabile alla cittadinanza ed alla collettività. Nell'ambito del Comparto delle Funzioni Centrali, l'attività della CISL Funzione Pubblica è soprattutto quella di sedere al tavolo di trattativa dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro, così pure come di quelli integrativi. Siamo sempre attenti alle riforme e a quei processi organizzativi che investono le diverse aree operative e che influiscono quotidianamente e positivamente nella tutela delle lavoratrici e dei lavoratori, ma anche a quel necessario miglioramento funzionale delle strutture amministrative pubbliche, fondamentale per la crescita sociale ed economica del Paese. 

bandiera

"Non puoi sconfiggere i fiumi, se nuoti contro l’impeto dell’onda"

uomo

Ovidio

immagine
edificio
edificio

MINISTERI

Ciascun ministero è competente per un settore dell’amministrazione ed esercita le sue funzioni in conformità all’indirizzo politico stabilito dal governo. Il membro del governo preposto al dicastero assicura la traduzione dell’indirizzo politico nell’attività amministrativa, il rispetto delle norme e l’effettività dei diritti e doveri che ne derivano. Anche se ci sembrano entità lontane, di fatto sono molto più vicine al cittadino di quanto lo si possa immaginare: pensiamo ai nostri tribunali, ad esempio, od alle scuole o a tutti quei servizi che erogati sul territorio in cui viviamo dipendono dall'attività cosiddetta "ministeriale".

CONNESSIONI

icona
icona
icona
icona

GIUSTIZIA

DIFESA

CULTURA

ECONOMIA FINANZE

Il sito internet della Cisl FP dedicato al Ministero della Giustizia ed agli organismi ad esso collegati.

Il sito Cisl FP del Coordinamento Nazionale Cisl Fp Difesa, articolazione della Segreteria Nazionale Cisl FP

La connessione al  sito internet

dedicata al Ministero della Cultura della Cisl Funzione Pubblica

Web informativo nelle rete di Cisl Funzione Pubblica dedicato al Ministero della Economia e delle Finanze

stanza

ORGANI DELLO STATO

Nel linguaggio della corrente burocrazia la definizione suona quasi come un astrattismo: gli "Organi dello Stato" sono, di fatto, enti competenti per settori specifici della Pubblica Amministrazione che esercitano le loro funzioni in conformità all’indirizzo politico stabilito dal Governo. Per fare un esempio pratico e comprensibile sono Organi dello Stato: la Corte dei conti, la Presidenza del Consiglio dei Ministri, l'Avvocatura dello Stato, il Consiglio di Stato.

CONNESSIONI

MOLTISSIME COMPETENZE

LE AGENZIE

Le "Agenzie" sono enti pubblici o organizzazioni, dotate di una certa autonomia nell’ambito della Pubblica Amministrazione, cui sono attribuite specifiche funzioni. Di solito le agenzie svolgono le loro funzioni secondo l’indirizzo di un dicastero. Sono Agenzie dello Stato: l'Agenzia delle Entrate, quella delle Dogane e dei Monopoli, l'Agenzia del Demanio così come quella per la Coesione territoriale. Sempre "agenzie" sono anche l'Istituto Internazionale per il Commercio estero e l'Agenzia per le erogazioni in agricoltura.

icona

AGENZIE FISCALI

Se sei una lavoratrice o un lavoratore che opera all'interno delle agenzie fiscali italiane puoi trovare altre utili informazioni nel portale Cisl FP dedicato

progetto

Agenzia delle dogane

edificio

inps

ENTI PUBBLICI NON ECONOMICI

All'interno di questa denominazione sono ricompresi un certo numero di enti pubblici istituzionali, talvolta piuttosto eterogenei, collocati in funzione ausiliaria e strumentale rispetto allo Stato. Un tempo conosciuti anche come "enti parastatali", essi svolgono oggi importanti funzioni pubbliche ed erogano servizi di interesse per il cittadino italiano, il cui assolvimento dovrebbe rientrare originariamente nelle competenze statali. Per citarne solo alcuni, a titolo di esempio, ricordiamo: ACI, INAIL, INPS, INAS, CONI, ICE, Croce Rossa Italiana.

I 5 COMPARTI: SCOPRIAMOLI INSIEME

icona
icona
FUNZIONI CENTRALI
icona
FUNZIONI LOCALI
icona
ENTI PRIVATIZZATI
icona
SANITA' PUBBLICA E PRIVATA
icona
TERZO SETTORE
edifici