
.jpeg)
E' stato firmato il 17 settembre 2025 un importante verbale di accordo riguardante il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) delle Cooperative Sociali. L’intesa riguarda gli educatori socio-pedagogici di cui al comma 598 della Legge 205/2017, segnando un passo decisivo verso il riconoscimento economico e professionale di questa categoria.
Questo accordo rappresenta un addendum all’art. 47 del CCNL Cooperative Sociali.
Esso estende il riconoscimento economico previsto con l’Elemento Temporaneo della Retribuzione (ETDR) anche agli educatori rientranti nel comma 598 della L.205/2017.
I PUNTI IN RAPIDA SINTESI
- Addendum al CCNL Cooperative Sociali 2023-2025
- Educatori socio-pedagogici e comma 598 L.205/2017
- Riconoscimento economico: 82 euro mensili da novembre 2025
- Nuovo inquadramento in D2 dal 1° gennaio 2026
- La posizione della CISL FP
IL COMMA 598 L.205/2017
Chi sono gli educatori ricompresi nel comma 598?
- Educatrici ed educatori che, alla data di emanazione della norma, possedevano 50 anni di età e 10 anni di servizio, oppure
- chi vantava almeno 20 anni di servizio, ottenendo così la qualifica di educatore socio-pedagogico.
Questo riconoscimento ha grande valore, perché va a includere professionisti che per anni hanno operato nei servizi educativi e sociali senza pieno inquadramento.

IL RICONOSCIMENTO ECONOMICO: 82 EURO AL MESE DA NOVEMBRE 2025
Grazie all’accordo, dal 1° novembre al 31 dicembre 2025, gli educatori inquadrati nel livello D1 e rientranti nel comma 598 riceveranno un ETDR mensile di 82 euro. Un segnale concreto di valorizzazione, che anticipa la piena integrazione contrattuale prevista dall’anno successivo.
IL NUOVO INQUADRAMENDO D2
Dal 1° gennaio 2026, per questi professionisti scatterà il nuovo inquadramento nel livello D2. Questo passaggio consolida un importante traguardo in termini di dignità, diritti e crescita professionale.
LA NOSTRA POSIZIONE
Per la CISL FP questo accordo rappresenta una vittoria importante.
Conferma l’impegno a dare risposte vere e concrete a chi, ogni giorno, lavora nei servizi educativi e sociali. Un riconoscimento che guarda non solo alla retribuzione, ma soprattutto alla valorizzazione delle competenze e delle prospettive di carriera.
L’addendum al CCNL Cooperative Sociali 2023-2025 segna una tappa fondamentale per gli educatori socio-pedagogici del comma 598 L.205/2017. Un passo avanti concreto nel percorso di tutela, riconoscimento e valorizzazione della professione.
